Supporto allo studio per bambini e adolescenti, in particolare con difficoltà di apprendimento;
stimolazione cognitiva per anziani, in particolare affetti da demenze;
giornalino periodico, completo di impaginazione;
espressione teatrale, anche con ideazione di scenette e stesura di copioni inediti;
espressione musicale, con giochi sonori, corso base di chitarra e pianoforte/tastiera;
bricolage e riciclo creativo (costruzione di presepi, diorami, mosaici, etc.);
orticoltura, giardinaggio e contatto con la natura;
riprese e montaggi audio-video;
gestione dei canali social (YouTube, Facebook, etc.) per promuovere le attività svolte;
collaborazione con centri estivi, intesi come spazi privilegiati di socializzazione e crescita per i giovani.
N.B.: LE ATTIVITÀ “ARTISTICHE” NON SONO FINI A SÉ STESSE, MA SONO UNO STRUMENTO PER FACILITARE LA RELAZIONE, L'ESPRESSIONE E L'ELABORAZIONE DI EMOZIONI E VISSUTI.